Una aiuola oramai esaurita e piena di malerbe è stata riassettata con un allestimento di linea “moderna!” con piante di nuova valenza estetica e materiali inerti originali ed unici.
Un accessorio molto utile per il giardino è il “robottino rasaerba”. Ce ne sono di tante marche, diversi modelli e per tutte le tasche. Noi lo consigliamo per diversi motivi primo fra tutti quello di avere sempre il prato perfetto e …..pronto all’uso n qualunque momento della settimana. Ma non è il solo vantaggio; risparmio di tempo, economicità di utilizzo, densità del manto erboso, pressoché totale scomparsa di erbacce infestanti e…….quando è scarico torna a ricaricarsi in autonomia! Una vera Chicca per il Vostro giardino!!
L’albero di Natale deve essere VERO! Tutto è stato predisposto affinché gli alberi di Natale VERI arrivino nelle nostre case senza alcun danno alla natura! Nei vivai europei vengono messi a dimora ogni anno un numero di piante almeno 500 volte maggiore di quelli venduti.
Questa bella pianta con le sue brattee colorate annuncia l’arrivo del Natale. Infatti quello che vediamo non è un fiore ma bensì le foglie della pianta che con una sapiente coltivazione che dosa buio al momento giusto e luce al momento opportuno, i floricoltori fanno colorare proprio in questo periodo. Non deve mai mancare!
Questo è il periodo giusto per rivolgere un pensiero anche al prato di casa nostra. Infatti dopo lo stress estivo subito, ora ci sta regalando gli ultimi momenti di crescita annuale. Proprio in questo momento dobbiamo concimarlo per aiutarlo a nutrirsi e non esaurirsi ed arrivare nel pieno delle sue forze alla stagione fredda invernale così da essere bello verde e robusto anche durante il periodo di dormienza e passare l’inverno indenne……….
Attenzione però, non tutti i concimi sono uguali e quello per prati lo trovate solo nei centri specializzati o vivai.
Purtroppo questa meravigliosa Quercia si è divelta a causa di un forte temporale. Anche se per metà è rimasta in piedi bisognerà abbatterla. Tutto ciò però non è capitato solo per colpa del temporale!. Come si può notare la pianta presentava già da giovane una biforcazione anomala nel tronco che ha favorito l’indebolimento delle fibre legnose fino allo schianto, sollecitate dalle forze del vento. Un attento controllo da parte di un giardiniere esperto avrebbe evitato tale situazione adottando precauzioni e metodi per assicurare la pianta prima dell’inevitabile.Così non si sarebbe compromessa irreparabilmente perdendo tanto prezioso tempo.
Finalmente la tanto agognata pioggia è arrivata. Per noi giardinieri è un po’ un disagio, ma ora si può ufficialmente dire che l’inverno è iniziato e quando ci chiedete di potare le piante Vi possiamo rispondere sinceramente con un bel SI’!!!
Ci raccomandiamo, però, chiedeteci potature che rispettano la forma naturale della pianta; anche loro hanno una dignità! E poi ricordate: una pianta potata bene non necessita di altri interventi per parecchio tempo mentre al contrario una potata drasticamente avrà bisogno d’interventi continuativi. Meditate gente……meditate!!
Acero Freemani “Autumn Blaze”. Prima di far cadere le proprie foglie
ci regala 30 giorni di magnifici e caldi colori autunnali.
A crescita medio-veloce, in estate il suo bel fogliame verde rinfresca le calde giornate.
Tipica sistemazione di aiuola intorno ad una pianta con lastra di Trani sopraelevando il piano creando lo spazio per la messa a dimora di nuovi cespugli da fiore