Questo è il periodo giusto per rivolgere un pensiero anche al prato di casa nostra. Infatti dopo lo stress estivo subito, ora ci sta regalando gli ultimi momenti di crescita annuale. Proprio in questo momento dobbiamo concimarlo per aiutarlo a nutrirsi e non esaurirsi ed arrivare nel pieno delle sue forze alla stagione fredda invernale così da essere bello verde e robusto anche durante il periodo di dormienza e passare l’inverno indenne……….
Attenzione però, non tutti i concimi sono uguali e quello per prati lo trovate solo nei centri specializzati o vivai.
Purtroppo questa meravigliosa Quercia si è divelta a causa di un forte temporale. Anche se per metà è rimasta in piedi bisognerà abbatterla. Tutto ciò però non è capitato solo per colpa del temporale!. Come si può notare la pianta presentava già da giovane una biforcazione anomala nel tronco che ha favorito l’indebolimento delle fibre legnose fino allo schianto, sollecitate dalle forze del vento. Un attento controllo da parte di un giardiniere esperto avrebbe evitato tale situazione adottando precauzioni e metodi per assicurare la pianta prima dell’inevitabile.Così non si sarebbe compromessa irreparabilmente perdendo tanto prezioso tempo.
Finalmente la tanto agognata pioggia è arrivata. Per noi giardinieri è un po’ un disagio, ma ora si può ufficialmente dire che l’inverno è iniziato e quando ci chiedete di potare le piante Vi possiamo rispondere sinceramente con un bel SI’!!!
Ci raccomandiamo, però, chiedeteci potature che rispettano la forma naturale della pianta; anche loro hanno una dignità! E poi ricordate: una pianta potata bene non necessita di altri interventi per parecchio tempo mentre al contrario una potata drasticamente avrà bisogno d’interventi continuativi. Meditate gente……meditate!!
Seppure sia della famiglia dei Crisantemi il Settembrino è una pianta da fiore molto generosa, bella ed economica ben adatta ad allestire con colore tavoli, aiuole, fioriere. Nei paesi nordici è molto apprezzata come pianta augurale. In Giappone addirittura come pianta portafortuna.
Anche una semplice ciottola, apparentemente facile da riempire con fiori presenta molte insidie per chi non conosce l’evoluzione di ogni fiore messo a dimora. Un buon vivaio potrà dare tutti i consigli per raggiungere sempre un risultato eccellente. E così non solo avrete speso bene tempo, fatica e danaro, ma Vi appassionerete sempre più al fantastico mondo del giardinaggio!
Una corretta associazione di fiori in una stessa fioriera creerà una esplosione di rigogliosità apparentemente disordinata. In realtà le piante in simbiosi occuperanno ognuna il proprio posto rendendo il tutto armonioso e completo!
Ciao. Quale miglior momento della primavera per mettere a dimora le piantine annuali che tanto generose ci offriranno le loro fioriture fino ai primi freddi invernali. Recatevi in un buon vivaio specializzato dove troverete anche tanti consigli e con poche cure, un buon terriccio, un pò di concime avrete sempre piantine con nuovi boccioli pronti ad aprirsi pieni di colore. Le vostre cure saranno limitate ad una leggera irrigazione nelle ore più fresche della giornata e dovrete solo preoccuparVi di togliere piano-piano il fiore sfiorito per lasciare posto al nuovo che stà arrivando.
…e così quei tre piccoli fiorellin… diventeranno la Vostra grandissima soddisfazione da guardare, da mostrare, trasformando un hobby in passione!!
Venite da Vivai Donzelli e troverete tutto quanto serve per le vostre aiuole e fioriere piene di coloratissimi fioriture e….Buon lavoro a tutti.
Questo bellissimo cespuglio ha una fioritura di bellezza ineguagliabile. Bisogna però essere molto accorti nel metterlo a dimora sia per quanto riguarda l’esposizione che il terreno. Infatti quest’ultimo è essenziale che sia con PH acido (la reazione del terreno o PH risulta neutra quando è compresa tra il 6 ed il 7, acida minore di 6, alcalina maggiore di 7). I fiori disponibili in tantissimi colori, sono una vera ossessione per i collezionisti ma bisogna essere molto bravi a coltivarli!